![]() |
![]() |
Cascina – Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Cascina propone un programma articolato ed intenso per festeggiare il 65° anniversario della Liberazione. Un’occasione per riflettere insieme sulla storia e sui principi fondamentali della nostra Costituzione quali la libertà, la democrazia, l’uguaglianza, la pace e la solidarietà. Le manifestazioni si svolgeranno da venerdì 23 a domenica 25 Aprile. La giornata del 25 aprile sarà dedicata alle celebrazioni istituzionali: alle 9 l’incontro presso il palazzo comunale delle autorità istituzioni con le associazioni combattentistiche e d’arma, il corteo per le vie del centro e la deposizione delle corone a seguire la celebrazioni ufficiali in sala del consiglio con la consegna della scultura dedicata alla resistenza italiana realizzata da Chiara De Chiara e delle medaglie ai familiari dei partigiani cascinesi deceduti in combattimento.
Molto intenso il programma articolato su tre giorni dunque. Questo il calendario degli appuntamenti:
23 aprile
ore 17,00 Pettori : deposizione corona alla stele a ricordo dell’eccidio nazifascista del “Cavo”.
ore 17,15 Titignano: deposizione della corona via Sirio Romoli
ore 17,30 San Lorenzo alle Corti: deposizione di una corona in Via Rodolfo Berretta
ore 17,45 San Benedetto a Settimo: deposizione della corona a ricordo dell’eccidio nazifascista
ore 18,00 San Frediano: deposizione della corona al campo di calcio “Silvano Parra”
24 aprile
ore 17,00 Navacchio: deposizione di una corona “Piazza Lager”
ore 17.15 Casciavola: deposizione della corona al monumento della Liberazione
ore 17,30 Visignano: deposizione di una corona in Piazza della Chiesa
ore 17.45 Zambra: deposizione di una corona presso la scuola elementare alla presenza dei sindaci di Cascina e Vicopisano
ore 18,00 Via S.Maria deposizione corona alla lapide di Archimede Bartoli
ore 18,15 Latignano: deposizione corona al monumento presso la Scuola Elementare
25 aprile
ore 9,00 Cascina: incontro presso il Palazzo Comunale delle Autorità Istituzionali con le Associazioni Combattentistiche e d’Arma
ore 9.30 Corteo per le vie cittadine per la deposizione delle corone ai cippi e lapidi che ricordano i martiri della Resistenza Italiana
ore 10.30 Celebrazione ufficiale in Sala del Consiglio, consegna della scultura dedicata alla resistenza italiana realizzata da Chiara De Chiara e delle medaglie ai familiari dei partigiani cascinesi deceduti in combattimento.
La celebrazione del 25 aprile sarà accompagnata dalla Filarmonica Municipale “G.Puccini”.
La cittadinanza è invitata a partecipare.