![]() |
![]() |
Pisa – Il progetto, presentato insieme dai Sindaci di Pisa e San Giuliano, Marco Filippeschi e Paolo Panattoni, collegherà il nuovo ospedale all’Aurelia all’altezza di Madonna dell’Acqua.
I lavori inizieranno nel 2012. I numeri: due corsie, 90Km/h il limite di velocità, 13 rotatorie, un tratto di pista ciclabile.
Il Sindaco Marco Filippeschi: “Un’infrastruttura fondamentale per migliorare il traffico cittadino”.
L’infrastruttura è da considerarsi di categoria “C Extraurbana secondaria” ai sensi della classificazione del “Codice della Strada” e delle “Norme funzionale e geometriche per la costruzione delle strade” di cui al Decreto 5/11/2001. Le stesse norme prevedono per questo tipo di strada una velocità di progetto compresa tra 60 e 100 km/h ed una piattaforma stradale composta da due corsie di 3,75 m ciascuna e due banchine di 1,50 m per complessivi 10,50 metri.
Il tracciato prevede la realizzazione di 13 nuove rotatorie circolari oltre all’adeguamento della rotatoria esistente all’intersezione della Via Manghi/Via di Cisanello con la Via del CNR. La soluzione a rotatoria consente una maggiore sicurezza conseguente alla modesta velocità cui sono costretti ad adeguarsi i veicoli su di esse circolanti nonché un’ottima ambientazione cui contribuisce la possibilità d’inerbimento dell’isola centrale rialzata e il suo arredo. Le dimensioni delle rotatorie sono in relazione ai volumi di traffico.